Travelin' Thru, 1967 - 1969: The Bootleg Series, Vol. 15
J**D
Wow!
I've never been a die hard fan of Bob Dylan I more respected he has an artistic vision that he sticks too. This collection is great and the collaboration with Johnny Cash is outstanding. It has me looking at all the bootleg series now.
D**E
Dylan and Cash at their most magical when it was imperfect
The picture of Dylan in cowboy boots and Johnny Cash in sneakers is just the icing on the sweet cake of a recording that captures a moment in time between two icons who mutually respected and loved each other, in their element, obviously having fun, going down a road they both knew, (from different vantages) but really never went down, and did it together. Loved it.
G**N
Perfect
Despite some of the posts here on the quality of the recordings I decided to take a try and I'm glad I did . My 3 vinyl LP's are perfect, no skips, no distortion. Packaging and accompanying liner notes are fine also.Nashville Skyline is one of my favorite Dylan albums but only one song featured Johnny Cash. What a break to be able to hear more of these two artists on this bootleg collection!!!If you are a fan of this era of their work you will not be disappointed
J**1
This is The Bootleg Series I’ve Been Waiting For
Finally! Nashville Skyline gave us a brief glimpse of the brilliant collaboration between the legendary Johnny Cash and Bob Dylan on Girl From The North Country. We’ve waited patiently. Here it is at last! I must’ve gotten lucky because there wasn’t a single skip. Sound quality is excellent. At the moment listening to Johnny Cash, Bob Dylan, and Carl Perkins playing an incredible version of That’s All Alright, Mama. Doesn’t get much better. Wait... Just did. Johnny and Bobby doing Big River. And on and on....This old geezer is in heaven. Beyond expectations.
R**E
Great vinyl of historic Nashville sessions
Unlike others here, my vinyl copy is clean, click- and skip-free. I received it on the day it was released so I’m guessing it was a first pressing. Yes, the packaging is less deluxe than earlier Bootleg releases, but it is also half the price, a compromise I’m happy to live with. I’ve been a fan of this music for a couple decades and am very pleased to have this sonically upgraded set. I’m not commenting on the music, as it speaks for itself, as do other reviewers :). Enjoy this welcomed set!
D**
So far pretty good.
I notice a lot of negative reviews of this record but I've not experienced any skips or anything. The box is alright but it was different then the other box sets that I've gotten of his.
J**D
Another good one
My copy came in the mail on the day of release. Perfect condition and no problems at all with the records. Great sound!Not my favorite of this series (those would include The Basement Tapes; More Blood, More Tracks; Manchester 1966; Tell-Tale signs and Another Self Portrait), but very, very enjoyable!
R**D
3 lps of greatness
This is a great box set. 3 albums full of John and Bob having fun with the music. Its really neat to hear them going back and forth with each other. The music is good and tight. A real must have.
J**O
Item obrigatório para fãs de Dylan. Preço justo por ser um produto importado.
Recebi o box em perfeito estado. Som excelente.
C**S
Shear genius
Great album with lots of unheard tracks
M**T
BOB
EXCELLENT !
J**A
TODO PERFECTO.
EXCELENTE.
P**O
Mr. Country Dylan
Nel 1966, dopo avere rivoluzionato il folk e il rock dettando le nuove regole della musica del futuro e subito dopo avere dato alle stampe il suo ultimo capolavoro "Blonde on blonde", Bob Dylan, causa un incidente motociclistico del quale non è dato sapere il livello di gravità, scompare dalla ribalta. Ricompare due anni dopo con l'album "John Wesley Harding", suonato in trio con Charlie McCoy al contrabbasso e Kenny Buttrey alla batteria, con l'eccezione di Pete Drake che suona la chitarra in soli due brani. E' un disco acustico, snello ed essenziale, con testi visionari che ancora una volta anticipano i tempi. I fan storcono il naso, e lo storceranno ancora di più l'anno successivo, il 1969, con l'uscita dell'album "Nashville skyline", nel quale Dylan si abbandona totalmente alle sonorità e allo spirito del più tradizionale country di Nashville, duettando con Johnny Cash in una reinterpretazione di "Girl from the North Country" che apre il disco. Di quell'incontro con Cash erano circolate le session in registrazioni bootleg. Adesso la Sony, nella collana The Bootleg series, le ripropone ripulite e rimasterizzate in un cofanetto di tre lp, il primo dei quali contiene versioni alternative e outtakes dei due album citati. I duetti con Cash sono straordinari e l'impasto delle due voci è qualcosa di meraviglioso. La ripresa di queste registrazioni mette in evidenza, checchè ne dicano i detrattori, dell'eclettismo di Dylan, della sua capacità di esplorazione di tutti i generi di musica popolare (dal folk, al rock, al blues, al country, al gospel etc) adeguandosi in maniera molto personale alle sonorità che sta percorrendo, persino con la duttilità di cambiamento della voce che riesce a modificare per integrarla perfettamente con lo spirito del genere che sta suonando. Non a caso si parla delle mille voci di Dylan e dei suoi cambiamenti musicali nel corso di tutta la sua carriera, un artista che non è mai uguale a sè stesso e che si rinnova continuamente. Questi tre vinili, dentro una bella confezione con incluso booklet, ne sono una dimostrazione e ci fanno anche capire come Dylan affermi la propria autonomia di artista che intende fare esclusivamente quello che gli va a dispetto delle mode e delle tendenze. Del resto, quando in tutto il mondo esplode il '68 e i musicisti scoprono l'impegno politico, Dylan affronta temi bucolici e intimisti che saranno prerogativa degli anni a venire. Sembra dirci "Io la rivoluzione l'ho anticipata anni fa", adesso tocca a voi. Ma scopriremo da noi che ancora una volta nel periodo 1969-1971, bistrattato da critici e fans, ha anticipato i tempi cosiddetti del "riflusso". Il vero artista ha sempre uno sguardo sulle cose che va oltre il vedere comune.
Trustpilot
2 weeks ago
1 day ago